







e acido ialuronico



I nostri cosmetici

La cultura della salute e del benessere per un mondo ecosostenibile.
I più richiesti
-
6,00 €5,50 €
Gli elementi naturali
Nasciamo come chimici farmaceutici con esperienza nella ricerca farmaceutica, nella formulazione galenica e nell’assicurazione di qualità. Ed è l’esperienza in ambito farmaceutico, insieme alla volontà di riscoprire ingredienti antichi della nostra terra e alla ricerca costante e continua di nuovi ingredienti e nuove formulazioni, che da vita alla realizzazione dei nostri CosmEtici Naturali.
Il coinvolgimento delle realtà locali e dei piccoli produttori è il nostro valore aggiunto, ha l’obiettivo di favorire la creazione di una rete di collaborazione e scambio, valorizzare e promuove la crescita del territorio attraverso una produzione tutta pugliese.La cosmetica naturale è considerata generalmente più sicura e più salutare rispetto alla cosmetica tradizionale, poiché gli ingredienti naturali sono meno aggressivi e meno probabili di causare reazioni allergiche o irritazioni.







i piu' venduti



La cosmetica naturale. Benessere per il proprio corpo.
La cosmetica naturale: cos’è e perché utilizzarla.
La cosmetica naturale è un tipo di cosmetica che utilizza ingredienti di origine vegetale e naturale invece di sostanze chimiche e artificiali.
La cosmetica naturale spesso include ingredienti biologici, non testati sugli animali e non contiene conservanti, coloranti e profumi artificiali. Si basa sull’utilizzo di piante, erbe e oli essenziali per nutrire e idratare la pelle, capelli e unghie.
I prodotti di cosmetica naturale includono creme idratanti, lozioni, oli, saponi, shampoo e balsami per capelli, trucchi e prodotti per il trucco minerale, solari e prodotti per l’igiene intima.
La cosmetica naturale è considerata generalmente più sicura e più salutare rispetto alla cosmetica tradizionale, poiché gli ingredienti naturali sono meno aggressivi e meno probabili di causare reazioni allergiche o irritazioni. Tuttavia, non esiste una definizione ufficiale di “cosmetica naturale” e non esiste un’autorità che ne certifica la qualità, quindi è importante leggere attentamente l’etichetta dei prodotti per verificare gli ingredienti e scegliere prodotti da fonti affidabili.
Un cosmetico si può definire naturale quando non contiene sostanze ritenute nocive per la nostra pelle ma al contario è realizzato con elementi naturali affini alla nostra pelle, mantenendo o apportano un miglioramento al nostro film idrolipidico.
I cosmetici biologici non solo lasciano traspirare la pelle, ma la nutrono senza provocare alcuna irritazione, rispettano l’ambiente e i loro ingredienti, provenienti da agricoltura biologica, rispettano i cicli naturali della terra; per coltivarli non vengono usati concimi chimici o antiparassitari chimici.
I cosmetici naturali sono quelli formulati con ingredienti derivanti da estratti vegetali.
I cosmetici eco-bio sono invece quelli formulati sempre con materie prime vegetali, ma provenienti per lo più da agricoltura biologica, estratte con metodi non inquinanti, e ricavate da fonti rinnovabili. La differenza consiste quindi nel metodo di lavorazione. Per questo motivo un cosmetico biologico è detto anche organico. In questi prodotti, l’attenzione all’ecologia si rivela ance nel packaging che è realizzato con materiali riciclati e biodegradabili.
MATERIE PRIME VEGETALI
Sul tema cosmesi naturale interviene il fattore quantità. Ovvero, le percentuali di derivati naturali con cui è composto un prodotto.
I prodotti definiti “naturali” (cioè quelli più semplici) contengono al massimo il 10% di sostanze vegetali pure, alle quali si aggiungono dosi variabili di sostanze ottenute per trasformazione di sostanze vegetali.
Nei cosmetici biologici la percentuale sale, e può arrivare anche a 70-90. Ad esclusione di oli e burri, un prodotto difficilmente è naturale al 100%. Ciò non dipende da una cattiva volontà del produttore, bensì dai metodi di composizione che devono per forza includere sostanze che leghino i vari ingredienti, cioè gli emulsionanti e gli addensanti.
COME CAPIRE CHE UN PRODOTTO È NATURALE?
Attraverso l’INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients), cioè la la nomenclatura internazionale degli ingredienti dei cosmetici, obbligatoria per legge a livello europeo.